SEZIONE ARI CATANZARO


Vai ai contenuti

SWL-BCL

Link




Riceviamo il traffico marittimo DSC .. new


DSC decoder
http://www.coaa.co.uk
Skysweeper
http://www.eurocom-pro.com
Hoka Code300
http://www.hoka.it
Database ITU MMSI
http://www.itu.int/MARS/


http://www.signals.taunus.de/ .. new
Monitoring radio utilities

28.322 - Sistema sperimentale di beacon italiani: link utili e materiale vario ... new

http://28322.blogspot.com
http://www.paolocravero.tk
http://it.groups.yahoo.com/group/28322/
http://iz8bzx.homelinux.net/136narro.htm
http://mail.cnts.be/mailman/listinfo/knightsqrss_cnts.be
http://www.cplus.org/rmw/english1.html
http://www.hamlan.org/tech/picbeacon/picbeacon.htm
http://www.ir3ip.net/in3klq/_private/beacon.htm
http://www.mediasuk.org/iw0hk/qrss/radar.htm

http://www.radio.rai.it/webradio/
Ricevitore HF della RAI. Ascolta la banda via internet!

http://pa3ang.nl/index.php?php=rx320
Ricevitore HF della stazione PA3ANG. Ascolta le frequenze online!

http://www.iarums-r1.org/
IARU Intruders Monitoring System - Sito sul monitoraggio dei segnali non autorizzati presenti in via continua o irregolare sulle frequenze ad uso esclusivo dei radioamatori

http://www.geocities.com/SunsetStrip/Towers/3332/amradio.html
Come raggiungere una migliore ricezione in AM consigli pratici

http://www.lwca.org/
Portale sull'ascolto delle onde lunghe. Tutto sulle frequenze al di sotto dei 500 khz. Stazioni utility e tanto altro. Eccellente

http://home.cogeco.ca/~dxinfo/index.html
Grandioso portale sulle frequenze broadcasting. Grande risorsa di info per gli Swl. Suddivisi per tipologia di comunicazione tratta dai meteofax alla ricezione Tv DX. Ottimo.


Stazione radio sperimentale IQ2MI/B


In data 4/9/2004 è stata attivata la stazione radio sperimentale IQ2MI/B con funzioni di test per definire le specifiche del futuro beacon definitivo in gamma VHF. Il trasmettitore è stato installato presso la Capanna Osservatorio Regina Margherita situata a 4559 m s.l.m. (JN35WW) grazie ad una stretta collaborazione con il CAI di Varallo. Ora la stazione trasmette sulla frequenza di 433.6125 Mc in FM con emissione dei dati in telegrafia, con trasmissione ciclica ogni 20 minuti. È presente un tono sub audio accompagnato alla portante con frequenza pari a 179.9 Hz. La potenza è pari a 2 W RF e l'antenna impiegata è un dipolo ripiegato larga banda.


Sono graditi rapporti di ascolto via e-mail scrivendo a iw2nke@arimi.it

Daniele Giustivi
Ik2svp



http://www.air-radio.it/
Associazione Italiana Radioascolto. Grande risorsa per gli appassionati del settore

http://radioascolto.org/html/index.php
Ottimo sito sul radioascolto. Ricevitori antennne, attività solari, registrazione audio, calcolo distanze...


RADIOFARI in Onde Lunghe - NDB - not directional beacons: breve nota

A cosa servono:

Il loro uso principale è quello di fornire informazioni e dati per la navigazione aerea e marittima. E' il più datato tra i supporti di navigazione di tipo radiofonico seguito sucessivamente dai vari sistemi avanzati come il GPS, l'OMEGA, il LORAN, il DME ed altri ancora.


Come funziona:

Chiamato anche beacon a lunga distanza, il sistema è formato da una una semplice unità ricevente (ADF automatic direction finder) dotato di un indicatore a bussola che indica in quale direzione si trova il NDB rispetto all'aereo o natante. Sintonizzazione e identificazioni sono manuali.


Dove si trovano:

Il dispositivo per uso aereonautico è posizionato nelle vicinanze degli aereoporti o percorsi di volo; quello navale presso dei fari o postazioni costiere come promontori e non solo.


Dati tecnici di funzionamento:

Funzionano a servizio continuo con lobo di trasmissione omnidirezionale; usano uno standard internazionale. Raramente cambiano il loro indicativo morse così come la loro potenza, la frequenza e la posizione sul territorio. I segnali sono di tipo A2A composti di una portante e da due bande laterali con uno shift tipico di 1020 Hz, talvolta di 400 Hz. La potenza di uscita è di circa 25w, spesso di 8-10w. Alcuni beacon sono autonomi e dotati di batteria autosufficiente. Copertura 25-100 miglia nautiche.

Frequenze di ascolto:

Vanno da 245 a 600 Khz. Si consiglia l'uso di un filtro stretto CW, il Pass Band Tuning, il filtro Notch e il DSP.


Antenne per l'ascolto:

Semplici antenne filari o verticali. Dipoli per le HF sono adatti e silenziosi se abbastanza lunghi e comunque maggiori di 25mt. L'antenna più usata è la WellBrook inglese. vedi il sito: www.wellbrook.uk.com


Analizzatore di spettro:

E' necessario l'uso di spettogrammi. Occorre un Pc con scheda audio ed il software dedicato. Si consiglia l'uso dello "Spectran" di I2PHD e IK2CZL; vedi www.weaksignal.com. Nb. posizionarsi su Typical NDB. Si ascolta la banda laterale superiore. Una volta rilevata l'emissione CW in corrispondenza di 1020 Hz saremo certi che la frequenza letta sul frequenzimetro è quella di trasmissione del beacon; carrier o portante continua corrisponde a 0 Hz sullo spettogramma. In caso di QRM è possibile ascoltare in LSB, tenendo conto però dello shift per il calcolo della frequenza


Links suggeriti:


http://www.faiallo.org/ndb.html
Sito dedicato interamente all'ascolto dei radiofari

http://digilander.libero.it/marinai/utility/radiofari.htm
Elenco dei Radiofari italiani

http://www.weaksignals.com/

Spectran per decodifica radiofari da i2phd e ik2czl

Info tratte da Giancarlo Paparella IK1ZOY Se possedete altre info in questione, contattateci o mandateci il materiale. Sarebbe molto gradito per ampliare l'argomento. Grazie



I Beacon: cosa sono ?

Si tratta di semplici trasmettitori morse funzionanti automaticamente su di una frequenza precisa, fissa su una o più bande. Le potenze possono variare da ben 100w a pochi milliwatt.


Che antenne usano?
Ovviamente le antenne usate sono di tipo omnidirezionale per una copertura mondiale a 360°, talvolta anche direzionali per taluni esperimenti di propagazione più specifici.

Rete internazionale di Beacon


Questa rete organizzata a livello mondiale fornisce una sorgente di segnali alquanto affidabile che permette di determinare la propagazione per ben 24 ore al giorno. Il sistema è formato da ben 18 beacon regolarmente localizzati in tutto il mondo. Ciascun beacon trasmette sulle bande 14.1, 18.11, 21.150, 24.93 e 28.2 MHz.

La sequenza di trasmissione si muove verso ovest verso gli Stati Uniti, attraverso il Nord America sino all’Asia, Pacifico, Africa Europa e Sud America.

Su ciascuna frequenza, ogni singolo beacon trasmette per 10sec. inviando il sul callsign a 22 battute per min. in CW e per un secondo una linea a 100w e tre linee per un secondo di tempo a10, 1 e 0.1 Watts.

Quando il beacon completa la trasmissione prevista si sposta in stand-by su quella frequenza, mentre passa sulla banda superiore.


A cosa servono i beacon?


Come sono le condizioni della banda? Sintonizzati sulla frequenza dei beacon. Se le condizioni della banda sono buone sentirai un beacon che trasmette il proprio indicativo morse completo delle quattro linee per ciascun potenza di trasmissione, anche alla potenza più bassa di mezzo watt.

Più linee senti per beacon, migliore è la propagazione di quella banda. Se ascolti le linee trasmesse con 100 milliwatt da diversi beacon sarai sicuro che la banda è veramente aperta e permette significativi collegamenti.

In pochi minuti saprai com’è la propagazione in quella banda a livello mondiale. E’ interessante notare come talvolta una banda sia molto aperta ma nessuno si trova a trasmettere!
Per questo progetto vedi http://www.ncdxf.org/beacons.html .


Software dedicati e links utili


http://10mbeacons.com/ New!
Cluster beacon 10mt ! Visiona gli spots.

http://www.wb4wor.net/sync
Nuovo progetto di beacon sincronizzati simile a quello dalla IARU per i 10mt. Pagina completa di info.

http://www.expandedspectrumsystems.com/index.html
Expanded Spectrum System: per realizzare un GPS beacon sicronizzato con il sistema mondiale di rete temporizzata. New!

http://elescucha.webcindario.com
Simpatico ed utile sito del nostro amico dall'Uruguai CX N020 Alfredo.

http://www.ncdxf.org/Beacon/BeaconTools.html
Una serie di strumenti software per assistere l'ascolto dei beacons per tutti i sistemi opeativi.

http://sapp.telepac.pt/coaa/

BeaconSee analizza i segnali dalla tua radio sintonizzata sulla rete beacon NCDXF IARU HF. Usando Fast Fourier Transforms, BeaconSee mostra la potenza dei segnali ricevuti da ciascuno dei 18 beacon attraverso uno spettrogramma. E’ possibile rilevare anche segnali molto deboli da ascoltare anche se ci sono disturbi adiacenti. Il programma lavora su Windows mentre è necessario l’uso di una SoundBlaster-16-bit compatibile che supporta la campionatura a 8k.


http://www.dxzone.com/cgi-bin/dir/jump2.cgi?ID=1775

F5TMJ/B lavora su 28.243 Mhz. Ecco la descrizione tecnica con foto ed info sul beacon francese in aria dal 1999 con rapporti di ascolto ricevuti da tutto il mondo.


http://www.dxzone.com/cgi-bin/dir/jump2.cgi?ID=6385
Italian V- U- SHF Beacon list: Update 27.07.2004

http://4sqrp.com/resource/10m_beacon/10m_beacon.htm
Come costruirne uno. Interessantissimo !

http://www.eham.net/articles/2240
Una serie di articoli di chi ne ha costruito uno da materiale di scarto. Ottime info, consigliatissimo.

www.qsl.net/n7lt/

Esperienza personale di autocostruzione. Attenzione ai links ad altri siti dedicati ad altre progettazioni di beacon effettuate da altri colleghi.


http://www.explore.force9.co.uk/beacons/idealbeacon.htm
Il beacon ideale sui 28 Mhz, idee e nozioni. Ottimo per cominciare a capirne di più.

http://www.explore.force9.co.uk/beacons/beaconlists.htm
Lista internazionale di beacon

http://web.tiscali.it/vcoletti/pic/index.html
Da IK0WRB come costruire un keyer elettronico ad uso beacon funzionante con una normalissima Pic 16f84. Semplice e funzionale, facile da costruire, completo di programmatore dedicato. Eccellente !

Lista molto dettagliata dei beacon sui 10 metri di
Bill Hays WJ5O

Chi interessanto può mandarci del materiale utile o delle segnalazioni in merito agli argomenti. Sarebbe gradita la vs. opinione in merito a questa sezione dedicata o eventuali consigli. Contattateci!








Sono le ore del giorno . L'ultimo aggiornamento su questo sito è avvenuto giorno 04 lug 2024.

Torna ai contenuti | Torna al menu